
Dopo la fase stragiudiziale e prima della causa: l’Accertamento Tecnico Preventivo per Malasanità
Quando si sospetta un errore medico, dopo aver svolto l’iter stragiudiziale con il quale si cerca una soluzione bonaria con l’ente responsabile, e se questo iter non ha prodotto risultati o il risarcimento proposto non è ritenuto adeguato, il successivo passo è l’accertamento tecnico preventivo.
Si tratta di un procedimento legale che permette di ottenere, tramite un medico legale nominato dal giudice, una valutazione indipendente e imparziale sulle cure ricevute.
Perché è così importante?
- Verifica preliminare: aiuta a capire se ci sono le basi per avviare una causa di risarcimento.
- Supporto nelle trattative: può essere utilizzato come prova anche in una trattativa stragiudiziale con la struttura sanitaria o la compagnia assicurativa.
- Risparmio di tempo e denaro: evita di affrontare una causa lunga e costosa se non vi sono reali responsabilità.
Un accertamento tecnico preventivo ben fatto può fare la differenza tra un procedimento efficace e uno che si rivela inutile.
📞 Vuoi sapere se nel tuo caso è utile l’accertamento tecnico preventivo per malasanità?
Contattaci per una valutazione gratuita e senza impegno: ti aiuteremo a capire il percorso migliore